CROSTINI DI PANE TOSTATO AL SESAMO NERO.fette di pan carrè 2, sesamo nero 20 gr.
In una padella far tostare il sesamo nero, tagliare a cubetti il pane e tostarlo nella padella con il sesamo nero.
QUENELLE DI RICOTTA AL LIME:ricotta 40 gr, lime 1. sale nero di cipro q.b.
Spremere il lime e filtrare il succo, aggiungerlo alla ricotta e mischiare poi mettere in frigo.
VELLUTATA DI CANNELLINI:cannellini 200gr, sale q.b. pepe q.b. olio evo q.b. panna 40gr.
Cuocere i cannellini per 1 minuto nel microonde alla massima potenza, aggiungere il restante degli ingredienti e frullare il tutto, tenere al caldo.
PANCETTA LACCATA AL BRANDY:pancetta affumicata 100gr, brandy 40 gr gr.
In un pentolino far sudare la pancetta per qualche minuto,asciugarla ed eliminare il liquido in eccesso. Aggiungere nel pentolino il brandy e farlo assorbire.
NOTE.questo è un piatto semplicissimo e veloce da preparare, ma allo stesso tempo pieno di note aromatiche, si passa dal gusto dolce della vellutata di cannellini , che esalta il sapore particolare quasi amaro della pancetta laccata al brandy, per poi assaporare la quenelle di ricotta al lime che serve per equilibrare il piatto, apportando una giusta freschezza acida e un sentore di sale ottenuto con il sale nero di cipro, ed in fine ma non per ultimo il crostino tostato al sesamo nero che con le sue note di nocciola fa ottenere al piatto una buona rotondità al palato.
La cucina è una passione non l'ho mai considerata un "lavoro" per me studiare un nuovo piatto in cui hanno sede oltre al gusto tutti gli altri sensi, destrutturando una ricetta o assemblando materie prime ad un primo impatto senza feeling, capace di stimolare un'emozione sensoriale "è la mia sfida quotidiana". "Granita, Mousse, Olio, Sfoglia, Polvere, Gelato, Profumo, Spuma...è cosi che si può esprimere un SAPORE".
martedì 9 ottobre 2012
lunedì 8 ottobre 2012
(primo)RIGATONI CON PANCETTA AL BRANDY, PANNA E PISTACCHI DI BRONTE
CREMINA PANCETTA E BRANDY:pancetta dolce 100gr, panna 40gr, brandy 40gr, sale q.b. pepe q.b. burro 20gr. erba cipollina q.b.
In una padella far sciogliere il burro e far sudare la pancetta, sfumare con il brandy poi aggiungere la panna e l erba cipollina tritata, salare e pepare.
PISTACCHI DI BRONTE:pistacchi di bronte 80gr.
Sbriciolare i pistacchi e tostarli appena, aggiungere per ultimo al piatto prima di portarlo in tavola.
RIGATONI:rigatoni 160gr, sale q.b.
In una pentola mettere a bollire l'acqua e salare, aggiungere i rigatoni e cuocerli al dente. Aggiungere un mestolino di acqua della pasta alla cremina preparata e saltare i rigatoni all'interno, versare nel piatto e per ultimo aggiungere i pistacchi sbriciolati.
NOTE:Questi rigatoni sono stati pensati cercando di giocare con i vari contrasti di sapori dati dalla docezza aromatica della pancetta che si esalta con la tostatura a tratti amara dei pistacchi, la freschezza acida è aggiunta con l erba cipollina appena raccolta e il profumo del brandy è il collante tra i vari elementi.
In una padella far sciogliere il burro e far sudare la pancetta, sfumare con il brandy poi aggiungere la panna e l erba cipollina tritata, salare e pepare.
PISTACCHI DI BRONTE:pistacchi di bronte 80gr.
Sbriciolare i pistacchi e tostarli appena, aggiungere per ultimo al piatto prima di portarlo in tavola.
RIGATONI:rigatoni 160gr, sale q.b.
In una pentola mettere a bollire l'acqua e salare, aggiungere i rigatoni e cuocerli al dente. Aggiungere un mestolino di acqua della pasta alla cremina preparata e saltare i rigatoni all'interno, versare nel piatto e per ultimo aggiungere i pistacchi sbriciolati.
NOTE:Questi rigatoni sono stati pensati cercando di giocare con i vari contrasti di sapori dati dalla docezza aromatica della pancetta che si esalta con la tostatura a tratti amara dei pistacchi, la freschezza acida è aggiunta con l erba cipollina appena raccolta e il profumo del brandy è il collante tra i vari elementi.
(dessert) FROLLINI MOJITO
PANNA AROMATIZZATA ALLA MENTA:panna 50 gr, foglie di menta 50 gr.
Riscaldare la panna nel microonde per 1 minuto e mettere in infusione le foglie di menta per 30 minuti. Frullare e filtrare e tenere da parte il tutto.
BASE LIQUIDA:zucchero di canna moscovado 100gr, burro 125gr, rum 20gr, sale maldon 10gr.
In una padella aggiungere una piccola quantità di zucchero e senza toccarlo lasciarlo sciogliere, poi aggiungere il restante zucchero un pò alla volta, mescolando piano e creare il caramello. Versare la panna precedentemente preparata (riscaldarla un pò,non metterla fredda), aggiungere il burro e scioglierlo, per ultimo il sale e il rum.Filtrare il tutto per evitare grumi di zucchero non sciolto bene.Lasciare riposare.
BASE ESTERNA:zucchero moscovado q.b. lime 2.
Grattuggiare il lime e mescolarlo allo zucchero, lasciarlo riposare in modo che lo zucchero assorba il profumo del lime.
FROLLA:farina tipo 00 250gr, base liquida preparata.
Setacciare la farina e disporla a fontana, nel mezzo aggiungere la base liquida e impastare fino a formare un unico impasto. Avvolgere l'impasto ottenuto in una pellicola e far riposare per 30 minuti in frigo. Riprendere l'impasto e riattivarlo impastando, pesarlo e fare i panetti di uguale peso( ci serve per ottenere tutti i frollini di uguale spessore e lunghezza) , creare dei salamini di pari lunghezza e passarli nella base esterna posizionata sul tavolo di lavoro, in modo che tutto l'esterno dei salamini risulti avvolta con lo zucchero e lime. Lasciare riposare in frigo 30 minuti e poi tagliare i frollini, infornare per 20 minuti a 170°.
NOTE:Ho cercato di creare un biscotto che richiamasse la freschezza e l'aroma di un mojito, sostituendo la base liquida delle uova con una aromatizzata al rum e menta, il lime l ho aggiunto all'esterno cosi mi dava più profumo e tocchi di colore e utilizzando lo zucchero esternamente ho ottenuto un tocco in più di croccantezza e brillantezza.
Riscaldare la panna nel microonde per 1 minuto e mettere in infusione le foglie di menta per 30 minuti. Frullare e filtrare e tenere da parte il tutto.
BASE LIQUIDA:zucchero di canna moscovado 100gr, burro 125gr, rum 20gr, sale maldon 10gr.
In una padella aggiungere una piccola quantità di zucchero e senza toccarlo lasciarlo sciogliere, poi aggiungere il restante zucchero un pò alla volta, mescolando piano e creare il caramello. Versare la panna precedentemente preparata (riscaldarla un pò,non metterla fredda), aggiungere il burro e scioglierlo, per ultimo il sale e il rum.Filtrare il tutto per evitare grumi di zucchero non sciolto bene.Lasciare riposare.
BASE ESTERNA:zucchero moscovado q.b. lime 2.
Grattuggiare il lime e mescolarlo allo zucchero, lasciarlo riposare in modo che lo zucchero assorba il profumo del lime.
FROLLA:farina tipo 00 250gr, base liquida preparata.
Setacciare la farina e disporla a fontana, nel mezzo aggiungere la base liquida e impastare fino a formare un unico impasto. Avvolgere l'impasto ottenuto in una pellicola e far riposare per 30 minuti in frigo. Riprendere l'impasto e riattivarlo impastando, pesarlo e fare i panetti di uguale peso( ci serve per ottenere tutti i frollini di uguale spessore e lunghezza) , creare dei salamini di pari lunghezza e passarli nella base esterna posizionata sul tavolo di lavoro, in modo che tutto l'esterno dei salamini risulti avvolta con lo zucchero e lime. Lasciare riposare in frigo 30 minuti e poi tagliare i frollini, infornare per 20 minuti a 170°.
NOTE:Ho cercato di creare un biscotto che richiamasse la freschezza e l'aroma di un mojito, sostituendo la base liquida delle uova con una aromatizzata al rum e menta, il lime l ho aggiunto all'esterno cosi mi dava più profumo e tocchi di colore e utilizzando lo zucchero esternamente ho ottenuto un tocco in più di croccantezza e brillantezza.
domenica 29 luglio 2012
(primo)SPAGHETTI ALLE VONGOLE,CREMA DI SPINACI E OLIO AROMATIZZATO A LIMONE
CREMA DI SPINACI:spinaci 200gr, acqua delle vongole, olio evo q.b. sale q.b. pepe q.b.
Sbollentare gli spinaci per 3/4 minuti una volta pronti non gettare l?acqua perchè verrà utilizzata per la cottura degli spaghetti. Mettere gli spinaci nel bicchiere del mixer ad immersione e frullare insieme a tutti gli altri ingredienti.Tenere da parte.
VONGOLE:vongole 300gr, brandy 40gr, aglio uno spicchio in camicia, olio evo q.b.sale q.b.
Far aprire le vongole in una padella e filtrare l'acqua che poi verrà aggiunta alla crema di spinaci. In una padella aggiungere l'olio e l aglio schiacciato poi le vongole e sfumare con il brandy poi aggiungere la cremina di spinaci, aggiungere un mestolo di aqua degli spaghetti e saltare il tutto.
SPAGHETTI:spaghetti 160gr, sale q.b.
Cuocere gli spaghetti nell'acqua dove precedentemente sono stati cotti gli spinaci.
OLIO AROMATIZZATO A LIMONE:olio q.b. buccia di limone q.b.
Far aromatizzare l olio per almeno un paio di ore. Aggiungere agli spaghetti una volta pronti nel piatto.
NOTE:Ho tentato questo accostamento che alla fine è risultato davvero equilibrato, c'è tutto salinità delle vongole acidità dell olio aromatizzato e profumo di brandy e nota quasi amara degli spinaci.
Sbollentare gli spinaci per 3/4 minuti una volta pronti non gettare l?acqua perchè verrà utilizzata per la cottura degli spaghetti. Mettere gli spinaci nel bicchiere del mixer ad immersione e frullare insieme a tutti gli altri ingredienti.Tenere da parte.
VONGOLE:vongole 300gr, brandy 40gr, aglio uno spicchio in camicia, olio evo q.b.sale q.b.
Far aprire le vongole in una padella e filtrare l'acqua che poi verrà aggiunta alla crema di spinaci. In una padella aggiungere l'olio e l aglio schiacciato poi le vongole e sfumare con il brandy poi aggiungere la cremina di spinaci, aggiungere un mestolo di aqua degli spaghetti e saltare il tutto.
SPAGHETTI:spaghetti 160gr, sale q.b.
Cuocere gli spaghetti nell'acqua dove precedentemente sono stati cotti gli spinaci.
OLIO AROMATIZZATO A LIMONE:olio q.b. buccia di limone q.b.
Far aromatizzare l olio per almeno un paio di ore. Aggiungere agli spaghetti una volta pronti nel piatto.
NOTE:Ho tentato questo accostamento che alla fine è risultato davvero equilibrato, c'è tutto salinità delle vongole acidità dell olio aromatizzato e profumo di brandy e nota quasi amara degli spinaci.
lunedì 9 luglio 2012
(primo)RISOTTO COTTO IN BRODO DI THE NERO,CARAMELLO E VANIGLIA CON GAMBERO CROCCANTE AL BRANDY SU BASE DI CREMA DI BUFALA
CREMA DI BUFALA:mozzarella di bufala 1.
Tagliare a pezzetti la mozzarella cercando di raccogliere il latte che ne esce, mettere in un recipiente e frullare con il mixer ad immersione..se è troppo secca aggiungere dell'acqua della mozzarella stessa. tenere da parte appena pronti versare con un cucchiaio, come base nel piatto.
BRODO DI THE NERO, CARAMELLO SALATO E VANIGLIA:bustine di the nero 2, acqua tazze 3, caramello salato 20gr, stecca di vaniglia 1.
Fare il caramello come normale procedura, aggiungendo un pizzico di sale per spezzare il dolce, una volta pronto aggiungere al the preparato e unire anche la stecca di vaniglia. Cuocere il riso fino a cottura ultimata.
BURRO AROMATIZZATO ALL'ERBA CIPOLLINA: burro 40gr, erba cipollina tritata q.b.
Ammorbidire il burro ed amalgamarlo all'erba cipollina poi tenere da parte fino al momento in cui si manteca il risotto fuori dal fuoco.
GAMBERONI CROCCANTI AL BRANDY:gamberoni 4, brandy 40gr.
Pulire i gamberoni e tenerli in un piatto facendoli aromatizzare con il brandy. Due minuti prima che iol riso sia pronto, piatsrarli velocemente sui lati.
RISO VIALONE NANO: riso vialone nano 180gr. sale q.b. olio evo q.b.
In una pentola aggiungere l0olio e tostare il riso, poi completare la cottura come descritto sopra.
NOTE:sono tutte da scoprire,partendo dalla crema di bufala fino al gamberone al brandy.
Tagliare a pezzetti la mozzarella cercando di raccogliere il latte che ne esce, mettere in un recipiente e frullare con il mixer ad immersione..se è troppo secca aggiungere dell'acqua della mozzarella stessa. tenere da parte appena pronti versare con un cucchiaio, come base nel piatto.
BRODO DI THE NERO, CARAMELLO SALATO E VANIGLIA:bustine di the nero 2, acqua tazze 3, caramello salato 20gr, stecca di vaniglia 1.
Fare il caramello come normale procedura, aggiungendo un pizzico di sale per spezzare il dolce, una volta pronto aggiungere al the preparato e unire anche la stecca di vaniglia. Cuocere il riso fino a cottura ultimata.
BURRO AROMATIZZATO ALL'ERBA CIPOLLINA: burro 40gr, erba cipollina tritata q.b.
Ammorbidire il burro ed amalgamarlo all'erba cipollina poi tenere da parte fino al momento in cui si manteca il risotto fuori dal fuoco.
GAMBERONI CROCCANTI AL BRANDY:gamberoni 4, brandy 40gr.
Pulire i gamberoni e tenerli in un piatto facendoli aromatizzare con il brandy. Due minuti prima che iol riso sia pronto, piatsrarli velocemente sui lati.
RISO VIALONE NANO: riso vialone nano 180gr. sale q.b. olio evo q.b.
In una pentola aggiungere l0olio e tostare il riso, poi completare la cottura come descritto sopra.
NOTE:sono tutte da scoprire,partendo dalla crema di bufala fino al gamberone al brandy.
venerdì 22 giugno 2012
(secondo)CROCCHETTE DI POLLO AL BRANDY E PATATINE AL LIME
CROCCHETTE DI POLLO AL BRANDY:mollica di pane raffermo 40gr, panna 50gr, petto di pollo 200gr, burro 40gr, tuorlo 1, brandy 40gr, pangrattato 50gr, erba cipollina q.b. maggiorana q.b. sale q.b. pepe q.b. (pan grattato per impanare), (olio per friggere)
Tagliare la mollica di pane a pezzetti piccoli e metterla in un recipiente, aggiungere la panna, l'erba cipollina tagliata, la maggiorana e farla spugnare.Tagliare a pezzetti piccolissimi il petto di pollo e aggiungere alla mollica spugnata, aggiungere il restante degli ingredienti amalgamare bene tutto e far riposare in frigo per 30 minuti più o meno. Formare le crocchette ed impanare, lasciarle riposare in frigo e poi al momento opportuno friggerle.
PATATINE AL LIME:patatine q.b. lime buccia 1, succo di lime 20gr. olio per friggere q.b. sale q.b.
In una padella mettere l'olio per frittura e aggiungere la buccia grattuggiata del lime, una volta a temperatura friggere le patatine, una volta cotte asciugarle dell'olio in eccesso e aggiungere il succo di lime.
NOTE:avevo voglia di mangiare le pepite di pollo quelle della nota catena di fastfood , però volevo qualcosa in più cercando di renderle magari più sfiziose e particolari, quindi ho aggiunto il brandy e le altre erbe aromatiche ottenendo un gusto particolare e un buon aroma, accompagnato da un ottimo profumo di brandy, per le patatine mi sono ricordato che a volte nella bustina di patatine ci ho aggiunto succo di limone e pepe cosi per renderle più sfiziose e allora mi sono detto perchè non aromatizzarle al lime? Il piatto risulta molto profumato e particolare...
Tagliare la mollica di pane a pezzetti piccoli e metterla in un recipiente, aggiungere la panna, l'erba cipollina tagliata, la maggiorana e farla spugnare.Tagliare a pezzetti piccolissimi il petto di pollo e aggiungere alla mollica spugnata, aggiungere il restante degli ingredienti amalgamare bene tutto e far riposare in frigo per 30 minuti più o meno. Formare le crocchette ed impanare, lasciarle riposare in frigo e poi al momento opportuno friggerle.
PATATINE AL LIME:patatine q.b. lime buccia 1, succo di lime 20gr. olio per friggere q.b. sale q.b.
In una padella mettere l'olio per frittura e aggiungere la buccia grattuggiata del lime, una volta a temperatura friggere le patatine, una volta cotte asciugarle dell'olio in eccesso e aggiungere il succo di lime.
NOTE:avevo voglia di mangiare le pepite di pollo quelle della nota catena di fastfood , però volevo qualcosa in più cercando di renderle magari più sfiziose e particolari, quindi ho aggiunto il brandy e le altre erbe aromatiche ottenendo un gusto particolare e un buon aroma, accompagnato da un ottimo profumo di brandy, per le patatine mi sono ricordato che a volte nella bustina di patatine ci ho aggiunto succo di limone e pepe cosi per renderle più sfiziose e allora mi sono detto perchè non aromatizzarle al lime? Il piatto risulta molto profumato e particolare...
sabato 16 giugno 2012
(primo)RISOTTO AI GAMBERONI AROMATIZZATI CON THE NERO AL BERGATTO E LIME
THE NERO AL BERGAMOTTO :bustine di the nero al bergamotto 2, acqua tazze 2.
Preparare due tazze di acqua calda e mettere in infusione il the nero al bergamotto,utilizzare questo the per far cuocere il riso fino a cottura ultimata.
GAMBERONI:gamberoni 6.
Sgusciare i gamberoni e tagliarli a tocchetti grandi,aggiungere al riso a 3/4 della sua cottura.
LIME,ERBA CIPOLLINA:buccia di metà lime, erba cipollina q.b.
Tagliare la buccia del lime a julienne,stessa cosa con l erba cipollina. Aggiungere questi ingredienti nel momento in cui il riso ha ultimato la cottura.
RISO ARBORIO:riso arborio 160gr, burro 20gr. olio evo 20gr,
In una pentola aggiungere l'olio evo e far tostare il riso per un paio di minuti,continuare la cottura del riso con il the nero al bergamotto,poi aggiungere il restante degli ingredienti e a cottura terminata fuori dal fornello aggiungere il burro e far sciogliere bene,servire.
NOTE:altro risotto,questa volta ho utilizzato un ottimo the aromatizzato al bergamotto degli ottimi gamberoni e ho aggiunto il lime per ottenere un tocco di colore e acidità e l erba cipollina che appena raccolta è fantastica con il suo profumo.
Preparare due tazze di acqua calda e mettere in infusione il the nero al bergamotto,utilizzare questo the per far cuocere il riso fino a cottura ultimata.
GAMBERONI:gamberoni 6.
Sgusciare i gamberoni e tagliarli a tocchetti grandi,aggiungere al riso a 3/4 della sua cottura.
LIME,ERBA CIPOLLINA:buccia di metà lime, erba cipollina q.b.
Tagliare la buccia del lime a julienne,stessa cosa con l erba cipollina. Aggiungere questi ingredienti nel momento in cui il riso ha ultimato la cottura.
RISO ARBORIO:riso arborio 160gr, burro 20gr. olio evo 20gr,
In una pentola aggiungere l'olio evo e far tostare il riso per un paio di minuti,continuare la cottura del riso con il the nero al bergamotto,poi aggiungere il restante degli ingredienti e a cottura terminata fuori dal fornello aggiungere il burro e far sciogliere bene,servire.
NOTE:altro risotto,questa volta ho utilizzato un ottimo the aromatizzato al bergamotto degli ottimi gamberoni e ho aggiunto il lime per ottenere un tocco di colore e acidità e l erba cipollina che appena raccolta è fantastica con il suo profumo.
martedì 12 giugno 2012
(primo)PENNE RIGATE AI GAMBERETTI CON BURRO DI BUFALA, BRANDY E LIME
CREMINA:gamberetti 100gr, erba cipollina q.b. burro di bufala 20gr, succo di lime 40gr, brandy 40gr, panna fresca 40gr, sale q.b. pepe bianco q.b.
In una padella far sciogliere il burro e aggiungere l erba cipollina tagliata,aggiungere il succo di lime, poi i gamberetti tagliati a tocchetti, sfumare con il brandy e per ultimo aggiungere la panna,salare e pepare.
PENNE RIGATE:penne rigate 160gr.
Una volta terminata la cottura della pasta aggiungere un mestolino d'acqua alla cremina e saltare le penne,servire con sopra la buccia di lime tagliata a julienne.
NOTE:questo primo è stato pensato sperando di riuscire ad esaltare i vari ingredienti, tutti con la loro particolarità aromatica,passando dal sapore dolce/salato dei gamberetti,al delicato sapore dell erba cipollina, esaltati dal gusto particolare del burro di bufala,fino ad avvertire i sentori del brandy, il tutto profumato con il lime che arricchisce il piatto con la sua acidità,ottenendo cosi un gusto sempre pulito al palato.
In una padella far sciogliere il burro e aggiungere l erba cipollina tagliata,aggiungere il succo di lime, poi i gamberetti tagliati a tocchetti, sfumare con il brandy e per ultimo aggiungere la panna,salare e pepare.
PENNE RIGATE:penne rigate 160gr.
Una volta terminata la cottura della pasta aggiungere un mestolino d'acqua alla cremina e saltare le penne,servire con sopra la buccia di lime tagliata a julienne.
NOTE:questo primo è stato pensato sperando di riuscire ad esaltare i vari ingredienti, tutti con la loro particolarità aromatica,passando dal sapore dolce/salato dei gamberetti,al delicato sapore dell erba cipollina, esaltati dal gusto particolare del burro di bufala,fino ad avvertire i sentori del brandy, il tutto profumato con il lime che arricchisce il piatto con la sua acidità,ottenendo cosi un gusto sempre pulito al palato.
Iscriviti a:
Post (Atom)